Glenfarclas 30 y.o. alla LCDH di Milano

Cari amici, oggi vi parlo di un grande whisky, il Glenfarclas 30 y.o.


Il Glenfarclas 30 anni è un single malt che trascorre il suo lungo periodo di maturazione in botti precedentemente usate per la produzione di Sherry Oloroso che lo rendono meravigliosamente morbido, ma con un sapore profondo.


Dopo 30 anni d'invecchiamento viene imbottigliato a 43%.

Il Glenfarclas 30 y.o., distribuito in Italia dalla Rinaldi 1957, viene custodito all’interno di un elegante cofanetto in legno di colore rosso, che ricorda le porte rosse dei magazzini destinati all’invecchiamento dei whisky della distilleria.


Glenfarclas – in gaelico, "la valle dei verdi pascoli"- si trova ai piedi della montagna di Ben Rinnes, nello Speyside. E' qui che nel 1836 fu costruita la distilleria Glenfarclas, che una trentina di anni dopo, nel 1865, venne acquistata dalla famiglia Grant. Oggi è la sesta generazione della famiglia, nella persona di George Grant, a guidare la distilleria, l’ultima orgogliosamente rimasta indipendente dai grandi gruppi mondiali del beverage.


Per produrre Glenfarclas sono necessari tre ingredienti principali: l'acqua pura, fredda e cristallina delle sorgenti naturali del Monte Ben Rinnes, l'orzo interamente prodotto in Scozia, nella zona del Moray, e il lievito. Dopo la distillazione, che viene sempre effettuata per piccoli lotti, il Whisky viene posto a riposare nelle migliori botti di rovere da Sherry di Spagna: Glenfarclas è rimasta infatti l'unica distilleria a utilizzare in prevalenza botti da Sherry (pratica ormai più unica che rara, oltre che costosissima, che conferisce al prodotto un gusto molto speciale, ricco, fruttato e speziato).

Per qualsiasi informazione potete contattare La Casa del Habano di Milano, via Anfossi 28 al numero +39 0259900973 oppure inviare una email a: info@casadelhabano.it