Il processo di creazione di Ron Centenario inizia con la selezione accurata della canna da zucchero. Il clima tropicale della Costa Rica, favorito dal terreno vulcanico e dalle ricchezze naturali, sono condizioni ideali per la raccolta di questa pianta. Ogni 15 mesi il raccolto avviene coincidente nel periodo estivo. Lo stelo viene rimosso a mano e portato alle trapiche per estrarre il nettare succoso.

Il succo viene sottoposto ad un processo di fermentazione in cui il lievito speciale trasforma lo zucchero in alcool e altri prodotti. Una volta completata la procedura di fermentazione, il materiale premium del più grande rum in Costa Rica è ora pronto per essere purificato da un processo di distillazione che raffina e separa tutti i diversi prodotti ottenuti.
La master blender è Susana Masis dal 1985 e utilizza un affinamento secondo il METODO SOLERA che prevede la miscelazione di rum di diversi invecchiamenti, in più botti di rovere, che precedentemente ospitavano bourbon, sherry e porto, ad un’altitudine di 1300 m s.l.m.
.png)
•
Gradazione: 40% vol. (70 cl.)
•
Origine della materia prima: Centro America.
•
Distillazione e affinamento: Costa Rica.
•
Metodo solera: blend di invecchiamenti sino a 20
anni.
•
Al naso: aroma di vaniglia, accenni di brandy e
frutta matura (mela e ciliegia).
•
In bocca: morbido, tendente al dolce. Note di
vaniglia e ananas.
•
Nel finale: vellutato e persistente.
Credit & Photo credit: Rinaldi 1957