GRANDI LANGHE 2025: eccellenza, tradizione e oltre 5.000 presenze

Nei giorni 27 e 28 gennaio, le Officine Grandi Riparazioni di Torino hanno ospitato la nona edizione di GRANDI LANGHE 2025. In compagnia del mio caro amico Marco Cavalieri d’Oro, de La Cave à Millésimes di Torino, ho avuto il piacere di visitare questa straordinaria manifestazione.


GRANDI LANGHE è l’evento più importante in Italia dedicato al trade del vino, organizzato dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani insieme al Consorzio di Tutela Roero, in collaborazione con Piemonte Land of Wine.


L’atmosfera alle OGR di Torino è stata carica di entusiasmo, con una partecipazione eccezionale: oltre 5.000 presenze, di cui circa il 20% proveniente dall’estero. Un successo che ha soddisfatto le 500 cantine presenti, di cui 380 dalle Langhe e dal Roero e 120 dal resto del Piemonte, con un'offerta di oltre 3.000 referenze tra tutte le DOC e DOCG piemontesi.



Grande riscontro anche per la nuova area stampa, introdotta quest'anno, che ha accolto più di 150 giornalisti italiani e internazionali. Grazie al servizio di AIS Piemonte, i professionisti del settore hanno avuto l’opportunità di degustare oltre 700 referenze delle ultime annate di DOC e DOCG regionali.



Un evento che, anno dopo anno, continua a confermarsi un punto di riferimento imprescindibile per il mondo del vino piemontese.

© Riproduzione riservata