Il Calvados è il distillato di sidro di mele conosciuto in tutto il mondo come una delle acqueviti più raffinate e importanti, e forse l’espressione più complessa del terroir francese. Naturalmente elegante e delicatamente profumato, si presta a molti usi. Se consumato in allegria e con moderazione, il Calvados regala solo piacere, convivialità e armonia tra gli amici.
Tuttavia, sebbene il Calvados goda di un’impareggiabile reputazione di eccellenza, rimane meno conosciuto di molti altri spirits.
Nella Guida al Calvados, Christian Drouin, produttore di Calvados noto a livello internazionale, svela i molti segreti dell’iconico brandy normanno, rispondendo ad alcune domande frequenti: Che cos’è il Calvados? Come mai è unico? Dove può essere prodotto e qual è la sua storia? Da dove deriva il nome Calvados? Chi sono i suoi produttori? Quando e come va consumato? Come si fa a sceglierne uno? Che ruolo ha avuto nella vita sociale, politica ed economica dalla sua comparsa alla fine del Medioevo?
Drouin dedica particolare attenzione alle varie modalità di consumo, dai tradizionali café-calva e Trou Normand ai cocktail classici e moderni. Oltre 40 ricette di cocktail, provenienti dai migliori bartender del mondo, offrono un’ispirazione infinita per la miscelazione e la sperimentazione, mentre quasi una dozzina di ricette di piatti facili da preparare a base di Calvados evocano la grande tradizione culinaria della Normandia.
Guida al Calvados
Edizioni VELIER
Pagine: 112
Formato: 21x30 cm