L'Avana si prepara ad accogliere i più grandi esperti e appassionati di tabacco premium alla 25ª edizione del Festival del Habano, che si terrà dal 24 al 28 febbraio 2025. Questo evento, nato nel 1999 con la presentazione della Reserva del Milenio di Cohiba e la prima asta di beneficenza che incluse cinque humidor, continua a essere considerato il più importante del settore a livello mondiale. Il Festival riunirà distributori, professionisti e appassionati per una settimana all'insegna dell'esclusività, della tradizione e delle novità.
Quest'anno, il Festival renderà omaggio a tre marchi iconici del mondo degli Habanos: Cohiba, H. Upmann e Romeo y Julieta.
Un programma esclusivo di attività
L'evento prenderà il via con la Feria Comercial, un punto d'incontro fondamentale per produttori, professionisti del settore e artigiani. Qui verranno esposti prodotti esclusivi e presentate nuove opportunità di business. Questa edizione vedrà la partecipazione di oltre 61 aziende provenienti da 10 Paesi, che mostreranno le loro ultime novità e condivideranno la loro esperienza nel mondo del tabacco premium.
Il Seminario Internacional si riconfermerà come un appuntamento chiave per esperti e appassionati, con l'atteso Habanos World Challenge, in cui i partecipanti metteranno alla prova le loro conoscenze sui sigari cubani. Inoltre, per la prima volta nella storia del Festival, esperti torcedores si sfideranno nel Concurso Gran Torcedor 2025, che proclamerà il miglior maestro torcedor dell'anno.
Il programma di conferenze offrirà approfondimenti su storia, tradizione e innovazione nel mondo degli Habanos. Tra gli appuntamenti più attesi, spiccano due conferenze:
- Il 35º anniversario della rete di franchising "La Casa del Habano", un omaggio a un percorso che ha definito l’eccellenza nella distribuzione e nell’esperienza degli Habanos.
- L’evoluzione della linea Cohiba Behike, che ripercorrerà i suoi 15 anni di storia e il suo impatto nel settore.
Non mancheranno gli esclusivi Habanos Moments, che quest’anno si svolgeranno in diverse "Casas del Habano" della capitale. Questi eventi offriranno ai partecipanti la possibilità di degustare abbinamenti straordinari tra i migliori Habanos e prodotti selezionati.
Come da tradizione, i partecipanti potranno immergersi nel cuore del mondo dell’Habano con visite alle piantagioni e alle fabbriche. Nella zona di Vuelta Abajo, considerata la culla del miglior tabacco del mondo, si potrà osservare da vicino il meticoloso processo di coltivazione delle foglie che danno vita ai sigari più esclusivi. Inoltre, le visite alle fabbriche El Laguito, La Corona, Partagás, H. Upmann e Carlos Baliño offriranno l'opportunità di scoprire l’arte del "Torcido Totalmente a Mano" e di partecipare a una masterclass per realizzare il proprio Habano.
Le notti più attese del Festival
Il Festival proporrà tre serate esclusive, caratterizzate da spettacoli indimenticabili, abbinamenti unici e sorprese speciali.
- Lunedì 24 febbraio – "Noche de Bienvenida": una serata dal fascino romantico nella Sala Protocollo Cubanacán, dedicata alla celebrazione del 150º anniversario di Romeo y Julieta.
- Serata intermedia – "Noche Intermedia": si svolgerà in un luogo emblematico, il Salón de los Pasos Perdidos del Capitolio Nacional de La Habana, e sarà dedicata a H. Upmann, uno dei marchi protagonisti di questa edizione del Festival.
- Gran finale – "Noche de Gala": la celebrazione più attesa del Festival, dedicata al 15º anniversario della linea Cohiba Behike, la più esclusiva del marchio più prestigioso di Habanos, S.A. Durante la serata si terranno la premiazione dei vincitori dei concorsi Habanos World Challenge e Gran Torcedor, nonché la consegna degli ambiti Premios Habano, che riconoscono il contributo di chi ha promosso la cultura dell’Habano nel mondo.
Come da tradizione, la serata culminerà con la prestigiosa "Subasta di Beneficenza", il cui ricavato sarà destinato alla Salute Pubblica Cubana. I vincitori dell'asta avranno l’opportunità di accedere al programma Habanos Private Selection, un'esperienza unica riservata a un gruppo esclusivo di appassionati.
Photo credit: Habanos, S.A.