Noche de Bienvenida – XXV Festival del Habano

Il XXV Festival del Habano è iniziato con una spettacolare Noche de Bienvenida, che in questa edizione rende omaggio al 150° anniversario di Romeo y Julieta, uno dei marchi più storici e riconosciuti di Habanos, S.A. L'esclusivo Salon de Protocolo Cubanacán, situato nel comune di Playa, è stato trasformato nella cornice perfetta per ricevere 1.200 invitati, tra cui distributori, esperti, personalità di spicco e amanti dell'Habano. La serata è stata permeata da un'atmosfera romantica, ispirata a Venezia, dove il rosso acceso è diventato il protagonista, rispecchiando la passione che caratterizza Romeo e Giulietta.

©Habanos,S,A.

Il momento clou della serata è stato la presentazione in anteprima mondiale della vitola Romeo y Julieta Amantes (153 mm per 53 di cepo), studiata esclusivamente per celebrare questo importante anniversario. Questa nuova proposta racchiude l'eredità del marchio e il suo stile inconfondibile, mantenendo viva la tradizione e la ricerca dell'eccellenza in ogni lancio di Habanos, S.A.

©Habanos,S,A.

La vitola de galera Sobresalientes presenta dimensioni uniche nel portfolio del marchio, che esaltano l'unicità di questo lancio. Con una gradazione media e la classica ligada, Romeo y Julieta Amantes è pensato per conquistare sia gli appassionati più esperti sia coloro che stanno scoprendo la loro passione per l'Habano.

©Habanos,S,A.

Come ha spiegato Jorge Pérez Martel, Vicepresidente Commerciale di Habanos, S.A., durante la presentazione, Romeo y Julieta Amantes “si presenta in due formati esclusivi: un’elegante box da 20 Habanos, ideale per collezionisti e appassionati e un’edizione speciale in box da 5 Habanos, perfetta come regalo”. Quest'ultimo, offerto in prevendita esclusivamente per i partecipanti alla Noche de Bienvenida del Festival del Habano.

©Habanos,S,A.

Prima di dare il via all'attesissima presentazione della vitola Romeo y Julieta Amantes, i copresidenti di Habanos, S.A., Maritza Carrillo González e Luis Sánchez-Harguindey Pardo de Vera, hanno condiviso alcune parole con i presenti, sottolineando l'importanza di questo 150° anniversario ed esprimendo la loro gratitudine agli appassionati, ai distributori e ai professionisti del settore per la loro dedizione e il loro impegno nei confronti del marchio e del mondo Habanos.

Nel corso della serata sono stati annunciati anche i candidati agli Habanos Awards 2024, premio che premia le personalità più influenti del settore dei sigari Habanos. Nella categoria “Negocios”, i candidati sono Alain Proietto, Sami Alrayhani e Luca Borla. 

©Nicola Di Nunzio

Nella categoria “Comunicación” sono stati selezionati José Andrés Colmena, Aleksandar Spitic e Alexandre Groom. 

©Nicola Di Nunzio

Infine, nella categoria “Producción”, i candidati sono Reynier Lázaro Rojas Medina, Roberto Sánchez Esquivel e Linnel Marrero Turiño. I vincitori saranno annunciati durante la Noche de Gala, l'evento di chiusura del Festival.

©Nicola Di Nunzio

La musica e l'arte erano una parte fondamentale di questa celebrazione. L'evento ha visto la partecipazione di uno spettacolo d'eccezione che ha riunito personalità di spicco del panorama artistico. Tra questi, il Traditional Trio Feeling, Rakatán con il suo spettacolo di luci nere, la talentuosa Yarima Blanco, esponente di spicco della musica tradizionale cubana, Ernesto Oliva e il suo gruppo, la compagnia di mimi Cuerpo e la leggendaria Orquesta Aragón, emblema indiscusso della musica cubana.

© Riproduzione riservata