Lo storico brand Henry Clay è arrivato in Italia

Cari amici, Diadema S.p.A. ha annunciato che, a partire da questa settimana, è iniziata la distribuzione dei nuovi sigari appena importati in Italia del brand Henry Clay.


Il marchio è stato creato in omaggio al leggendario senatore statunitense Henry Clay.

La linea War Hawk rende omaggio a uno dei più famosi personaggi, oratori, retori e sostenitori del XIX secolo.

Tra gli ammiratori di Clay c’era l’imprenditore spagnolo del tabacco Julián Álvarez. Nel 1840, quando Clay era senatore, Álvarez chiese al celebre statista il permesso di usare il suo nome per un nuovo marchio di sigari. Clay non solo accettò, ma non volle nulla in cambio. Questo portò alla creazione del famoso marchio di sigari Henry Clay a metà del XIX secolo, all'Avana, Cuba.

La fabbrica di Henry Clay era considerata una delle migliori delle Americhe e dell’Europa. Realizzati a mano utilizzando solo foglie di altissima qualità provenienti dalla zona di Vuelta Abajo, a Cuba, questi sigari vinsero medaglie d’oro alle esposizioni universali e furono estremamente popolari tra gli appassionati.

Dopo la Rivoluzione Cubana del 1959, il marchio passò attraverso numerose fusioni e cambi di proprietà. Oggi, i sigari Henry Clay sono prodotti a mano in Honduras, nella fabbrica “La Flor de Copan” a Santa Rosa de Copan, nel nord-ovest del paese e offrono una miscela complessa di aromi unici, fortemente tostati e legnosi.


Processo di produzione di Henry Clay

Henry Clay War Hawk è stato meticolosamente realizzato per soddisfare le preferenze degli appassionati più esigenti, con un profilo aromatico complesso, caratterizzato da note fortemente tostate, legnose e speziate. Utilizza una varietà honduregna di Criollo nel ripieno, fermentata con un’arte speciale, delicata e precisa, per ottenere questa miscela sofisticata. Durante questo processo, gli esperti del Grupo de Maestros testano più volte il ripieno per determinare il gusto esatto del “War Hawk”.

La Ligada

Henry Clay War Hawk utilizza una varietà honduregna di Criollo per la tripa, una foglia selezionata da esperti agronomi per ottenere sfumature speciali. Raggiungere questo risultato ha richiesto molto tempo, esperienza e numerose prove. Sono state testate anche altre varietà, ma si è optato per questa foglia in particolare per ottenere il suo inconfondibile profilo speziato.


Il Processo

Il processo di fermentazione del ripieno di un War Hawk è un’arte delicata e precisa. Il tempo consente un aumento naturale della temperatura all'interno del pilón(nome tipico honduregno per il mucchio di tabacco in fermentazione) e si adatta al tipo di foglia scelto per Henry Clay. Man mano che la temperatura sale tra i 37-60 ºC, le foglie si trasformano e emergono i sapori unici e distintivi del sigaro. Questo calore naturale generato dalla fermentazione è fondamentale per creare una tripa eccezionalmente ricca di sapore. È a questo punto che la tripa viene divisa in due pilones: due terzi continuano a riposare costantemente, mentre un terzo viene sottoposto a cure speciali. Durante questo processo, saranno effettuate 8 rotazioni (note come viradas). Questo processo laborioso dura 8 ore e richiede 4 esperti per girare un pilóndi fermentazione del Henry Clay War Hawk. Gli esperti del Grupo de Maestros testano accuratamente la tripa 2-3 volte per determinarne la prontezza. Il primo test viene effettuato dopo 6 mesi di fermentazione, durante il quale vengono analizzate struttura, combustione, colore della cenere, sapore e aroma delle foglie. Il secondo test avviene dopo 8 mesi. Da quel momento in poi, il ripieno viene testato più volte al mese per garantire un gusto perfetto.

L'Henry Clay War Hawk è disponibile in scatole da 25 sigari. Le scatole sono realizzate in puro legno di cedro e contengono un sacchetto Boveda che umidifica perfettamente i sigari fino alla consegna al punto vendita. I sigari sono accompagnati da un elegante anilla, classica del brand Henry Clay e da una seconda anilla dorata dove vi è impresso il nome della linea “War Hawk”.


Il portafoglio comprende sei vitolas: Churchill, Corona, Londsdale, Magnum, Robusto e Toro.

Inoltre è disponibile anche un box da 50 sigari, con all’interno 10 Churchill, 10 Corona, 10 Londsdale, 10 Robusto e 10 Toro.

Photo credit: Tabacalera

© Riproduzione riservata