Un giorno da ricordare: l’eleganza di Henry Clay incontra l’eccellenza di Oseleta

Cari amici, ci sono giornate che rimangono impresse nella memoria, come una lenta e appassionata fumata di un sigaro che si fonde con l’atmosfera giusta, i volti amici e l’eleganza discreta di un luogo fuori dal tempo. Domenica 18 maggio, nella cornice da sogno del ristorante Oseleta presso Villa Cordevigo Relais & Châteaux, premiato con una Stella Michelin e immerso nella quiete di Cavaion Veronese, si è tenuto un evento che potremmo definire senza esitazioni indimenticabile: la presentazione ufficiale in Italia del nuovo brand Henry Clay.


Ad accoglierci, l’abbraccio avvolgente del Corona (cepo 44, lungh. 127 mm), un sigaro che già al primo incontro ha saputo regalare eleganza e aromi ben definiti. L’abbinamento con bollicine raffinate e i vini del territorio ha subito creato la giusta alchimia, accompagnato da un finger food curato nei minimi dettagli, in perfetto equilibrio tra gusto e raffinatezza.


La magia è proseguita a tavola, dove il pranzo firmato dallo chef stellato Marco Marras ci ha condotti in un viaggio sensoriale senza confini. Un’occasione speciale, resa ancora più significativa dalle parole del Presidente di Diadema S.p.A., Andrea Vincenzi, e di Carlos Bello, International Key Account Manager di Tabacalera, che ci hanno guidato alla scoperta dell’anima di Henry Clay: un brand nato a Cuba ma ad oggi realizzato in Honduras e che Diadema ha l’onore di importare e distribuire in Italia.



A sigillo di questa giornata ricca di emozioni, un’ulteriore degustazione di diverse vitolas Henry Clay – sigari capaci di tenere fede alle aspettative più alte – accompagnati da un pregiato Rum Bumbu XO, presentato con passione e competenza da Alejandro Mazza, Prestige Educational and Advocacy Expert di Pernod Ricard.




Come ricordo di questo momento speciale, ogni partecipante ha ricevuto un elegante astuccio personalizzato con il proprio nome, contenente le sei vitolas del brand (Corona, Robusto, Toro, Magnum, Lonsdale e Churchill), insieme ad accessori firmati Henry Clay, simboli tangibili di un incontro tra stile, cultura e piacere autentico.


Un ringraziamento sentito va ad Andrea Vincenzi, Javier Anidos Arriba e Stefano Minoia di Diadema S.p.A. per l’opportunità offerta, ad Alejandro Mazza per la sua impeccabile professionalità, allo Chef Marras per i suoi piatti straordinari, e a tutto lo staff del ristorante Oseleta per la cura e l’accoglienza che hanno reso questa giornata davvero unica.

Un evento che non è stato solo una presentazione, ma una vera esperienza da vivere… e ricordare.

© Riproduzione riservata