Da tre anni Eminente sta attraversando l’Italia e l’Europa con Somewhere in Cuba, il primo progetto di advocacy italiana sul brand, nato con l’obiettivo di far conoscere a un pubblico sempre più vasto il carattere del distillato più iconico della Isla del Cocodrilo e la sua grande versatilità in miscelazione.
![]() |
Moebius - Giovanni Allario & Lucas Punt - Apples & Cappers |
Avviato nel 2023, il primo circuito di Somewhere in Cuba ha coinvolto 6 dei migliori cocktail bar sul territorio, proponendo attivazioni dedicate, masterclass, drink list ad hoc, signature cocktail a base Eminente… ma soprattutto guest shift, che hanno visto partecipare i mixologist di Drink Kong e Freni a Frizioni Draft (ora Slap) a Roma, Locale a Firenze, L’Antiquario a Napoli e Rita’s Tiki Room e Moebius a Milano, in “scambi culturali” ad altissimo quoziente di raffinatezza.
I protagonisti di Somewhere in Cuba, ieri come oggi, propongono le loro interpretazioni delle 3 referenze di Eminente:
- Ámbar Claro 3 años, morbido ed equilibrato, che al naso rivela note fruttate di mela verde e pera, seguite da accenni di camomilla e vaniglia, note di noce tostata e caramello
- Reserva 7 años, corposo e incredibilmente profondo, che al palato rivela note affumicate seguite da vaniglia, caffè e canna da zucchero grezzo, per cedere poi il passo a quelle più speziate di zenzero e pepe di Sichuan
- Gran Reserva Edition N°1, intenso, elegante e complesso al naso, in bocca è ben equilibrato e profondo, con un profilo fruttato guidato da albicocca secca e fiori d’arancio, con note di sandalo, nocciola e pimento
Nel 2024, Somewhere in Cuba è tornato con la seconda edizione del progetto, che ha visto un ampliamento dei flagship: riconfermati i team romani di Drink Kong e Slap, quelli milanesi di Moebius e Rita’s Tiki Room e L’Antiquario di Napoli, cui si sono aggiunti Rumore a Milano, Luau Tiki Bar a Bari, Cloakroom a Treviso e Quantobasta a Lecce.
Confermato anche il format del’’experience, con ogni flagship che accoglie un guest bartender, ma con una novità: Somewhere in Cuba conquista anche l’Europa! Nel progetto sono infatti coinvolti anche colleghi esteri, per un continuo scambio di conoscenza sull’arte della mixology.
Alex Frezza ha ceduto il comando de L’Antiquario (che, dal 17 settembre al 13 ottobre è stato anche sede della prima Casa Eminente in Italia) al collega Dirk Hany del Bar am Wasser di Zurigo; Giovanni Allario del Moebius ha ospitato Philipp Fröhlich, co-owner, e Oliver Schmidt, head-bartender, del Trisoux di Monaco di Baviera; Giorgio Bontempo e Kerim Nefati del Ruby di Copenhagen sono stati protagonisti al Rita’s Tiki Room di Milano; infine, Patrick Pistolesi ha aperto le porte del Drink Kong di Roma ai colleghi Max Venning e Simone Tasini del Three Sheets di Londra.
![]() |
César Martì |
Nel 2025, Somewhere in Cuba continua a presidiare l’Italia e l’Europa, perché è il momento di restituire le visite ai colleghi internazionali che hanno aderito al progetto. Ad aprire le danze, Giovanni Allario di Moebius che, il 25 marzo, ha portato la sua drink list speciale al Trisoux di Monaco di Baviera. Il 3 giugno sarà la volta di Alex Frezza, ospite a Zurigo al Bar Am Wasser; il 21 luglio, Andrea Arcaini del Rita’s Tiki Room porterà la sua carica di energia al Ruby a Copenhagen; il 23 settembre, Roma conquisterà Londra con la guest shift tra Three Sheets e Drink Kong.
Per diffondere il “verbo” di Eminente, Somewhere in Cuba quest’anno sarà coinvolto anche nelle tre principali Cocktail Week italiane: si parte con la Lecce Cocktail Week (dal 9 al 15 giugno), con la guest shift - che inaugura la manifestazione, il 9 giugno - da Quantobasta, con protagonista Bar Lupo di Zurigo; alla Como Lake Cocktail Week (1-6 luglio), Rumore e Cloackroom prenderanno il 5 luglio la residency da Super Social Club; in occasione della Taormina Cocktail Week (2-5 ottobre), Quantobasta e Luau Tiki Bar dialogheranno con Morgana, per un’imperdibile serata il 2 ottobre.