Il fascino della Costa Azzurra è senza tempo: Saint-Tropez, Cannes e Nizza continuano ad attrarre ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo. Ma è a pochi chilometri da queste mete celebri, in appena 2 km² di territorio, che sorge uno dei luoghi più esclusivi del pianeta: il Principato di Monaco. Secondo stato più piccolo al mondo dopo il Vaticano, Monaco è da sempre sinonimo di lusso, eleganza e stile. In questo scenario nasce il Monte-Carlo Cigar Club, una nuova lounge destinata a diventare un punto di riferimento globale per gli appassionati del sigaro.
Situato all’interno del leggendario Casino de Monte-Carlo, inaugurato nel 1865, il club occupa gli storici uffici di François Blanc, il visionario fondatore del casinò, nella porzione orientale dell’edificio. Con una superficie di 200 m², gli spazi sono stati progettati dallo studio parigino Moinard Bétaille, già autore di prestigiose realizzazioni come l’Hôtel de Paris e One Monte-Carlo. Gli interni, raffinati e accoglienti, combinano legni scuri, vetri luminosi e cromatismi che evocano tanto l’atmosfera cubana quanto il fascino della Riviera.
La lounge si distingue per un ambiente intimo ed esclusivo, con comode sedute in pelle e un’atmosfera che richiama quella di una biblioteca privata di alto profilo. Una splendida terrazza con vista sul Mediterraneo completa l’esperienza sensoriale, mentre la zona bar – impreziosita da un bancone in onice – ospita una selezione di vini e distillati provenienti dalle rinomate cantine dell’Hôtel de Paris.
Nel cuore dello spazio trova posto un walk-in humidor d’eccellenza, realizzato dalla celebre azienda italiana DeART, guidata da Massimo De Munari e riconosciuta a livello internazionale per la qualità artigianale delle sue creazioni. Al suo interno, sono presenti oltre 35.000 sigari, tra cui rarità cubane e referenze d’eccellenza provenienti da diversi terroir.
Il Cigar Club inoltre ha ben 75 eleganti lockers, dove i Soci possono conservare le loro riserve personali in perfette condizioni, grazie al sistema esclusivo di controllo della temperatura e dell'umidità realizzata sempre dalla DeART. Un grande locker, posto in posizione centrale, è dedicato a Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II, presente all’inaugurazione ufficiale del club lo scorso 19 maggio, assieme a un selezionato gruppo di ospiti, tra cui Randolph Churchill, pronipote di Sir Winston Churchill.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Société des Bains de Mer e Dominique London, gruppo specializzato nella distribuzione di sigari pregiati. Il CEO Frédéric Dechamps ha sottolineato come l’obiettivo sia quello di offrire “il meglio del mercato” e soddisfare i gusti in continua evoluzione degli intenditori.
Dopo una breve chiusura dovuta al Gran Premio di Monaco, evento iconico che da oltre un secolo porta l’élite internazionale nel cuore del Principato, il Monte-Carlo Cigar Club ha ufficialmente aperto le sue porte ai soci il 28 maggio.
L’accesso è estremamente selettivo: non è previsto alcun ingresso spontaneo. L’unico modo per accedere è essere titolari dello status Platinum My Monte-Carlo. Attualmente, i membri fondatori sono circa 50, e per le future ammissioni sarà necessaria la raccomandazione di almeno due soci attivi.
Il Monte-Carlo Cigar Club nasce con una visione ben definita: accogliere autentici cultori del sigaro, pronti a condividere il piacere del fumo in uno dei contesti più esclusivi ed eleganti al mondo.
Photo credit: Monte-Carlo Cigar Club