Pineider Privé – “Scrivere il Colore”: un viaggio sensoriale tra arte, profumo e tradizione italiana
Dopo il successo riscosso dalla prima edizione, Pineider ha saputo nuovamente incantare il suo pubblico con Pineider Privé, l’esclusivo appuntamento dedicato al lusso sensoriale e all’eccellenza dell’artigianalità italiana. La seconda edizione, intitolata “Scrivere il Colore”, si è svolta il 29 maggio nell’elegante cornice dello spazio Pineider, trasformato per l’occasione in un raffinato palcoscenico di emozioni.
Gli ospiti sono stati condotti in un percorso ricco di suggestioni, dove la scrittura si è fatta colore, i profumi hanno raccontato storie e le eccellenze italiane si sono offerte come esperienze da vivere con tutti i sensi.
Carthusia – Profumi di Capri ha incantato i presenti con le sue iconiche fragranze, tessendo un dialogo raffinato tra l’arte olfattiva e l’universo della parola scritta. In un gesto poetico senza precedenti, le note profumate di Carthusia si sono trasformate in inchiostro, dando vita a un linguaggio nuovo, dove ogni parola racchiudeva un’essenza, e ogni messaggio si liberava in una dimensione sensoriale unica.
A sublimare l’esperienza è intervenuta la maestria enologica della Tenuta Cavalier Pepe, che ha offerto una selezione di vini d’autore capaci di esaltare il carattere e l’identità del territorio irpino con eleganza e autenticità. Ogni calice raccontava una storia, ogni sorso era un viaggio nella passione e nella visione della famiglia Pepe, ambasciatrice di un patrimonio vinicolo che si nutre di tradizione e innovazione.
Accanto al vino, i pregiati formaggi del Caseificio Quattroportoni hanno deliziato i palati più esigenti, con abbinamenti studiati per creare armonie di gusto e raffinatezza, in perfetta sintonia con l’atmosfera dell’evento.
Immancabile la presenza del Club Amici del Toscano, che ha impreziosito la serata con il rito lento e meditativo del fumo, autentica espressione del savoir vivre italiano. Nell’apposito spazio dedicato alla degustazione dei sigari Toscano®, gli ospiti della serata hanno approfondire l’arte del sigaro Toscano®, simbolo di identità, piacere e cultura.
A rendere memorabile questo incontro è stata anche la straordinaria performance di Caterina Scardillo, calligrafa d’eccellenza, che ha dato vita a creazioni dal vivo utilizzando l’esclusivo inchiostro profumato Carthusia. Un gesto artistico intimo, in cui la scrittura si è fusa con il respiro della fragranza, regalando al pubblico un’emozione irripetibile.
Il momento culminante della serata è stato il discorso condiviso da tutti i partner – Carthusia, Tenuta Cavalier Pepe, Caseificio Quattroportoni e Club Amici del Toscano – che hanno celebrato insieme i valori della collaborazione, dell’identità e dell’eccellenza italiana, dando voce a una sinergia autentica e appassionata.
“Scrivere il Colore” non è stato soltanto un evento, ma un’esperienza immersiva, dove la bellezza ha incontrato la materia, e il colore si è fatto parola. Un omaggio all’arte di vivere, firmato Pineider.
Photo credit: Pineider