È proseguita con grande entusiasmo la seconda giornata dei seminari del XIX Amigos de Partagás, lo storico evento che ogni anno trasforma Matelica in una vera e propria capitale della cultura del sigaro. Un appuntamento irrinunciabile per appassionati, collezionisti e professionisti del settore, che anche in questa edizione 2025 ha saputo coniugare esperienza sensoriale, approfondimento culturale e convivialità di alto profilo.
Seminario: “Cuba tra il visibile e l’invisibile”
Venerdì mattina ha preso il via con uno dei momenti più attesi: il seminario “Cuba tra il visibile e l’invisibile”, tenuto da Stefano Minoia, con la partecipazione di Alexandre Avellar, Cosimo Attanasi e Angelo Canessa di Velier S.p.A., per la parte dedicata al distillato in abbinamento.
Immagini inedite e pellicole rare di Cuba
Il seminario è stato arricchito da una selezione di fotografie scattate da Minoia durante i suoi numerosi viaggi a Cuba. Non solo piantagioni e manifatture, ma anche quartieri popolari e scorci di vita quotidiana lontani dai circuiti turistici: uno sguardo autentico e profondo sull’isola e sulla filiera del tabacco cubano.
Straordinario il momento dedicato alla proiezione di filmati originali Super 8 a colori del 1956 e 1958, ritrovati da Minoia presso un rigattiere all’Avana. Le immagini, proiettate con un autentico proiettore Super 8, hanno riportato il pubblico in un’epoca sospesa nel tempo, tra emozione e nostalgia. Un documento unico, che ha toccato nel profondo sia chi quei tempi li ha vissuti, sia i più giovani, affascinati da un passato raccontato attraverso la pellicola.
Degustazione: Partagás Serie D No.4 & Tequila Fortaleza
Durante il seminario si è svolta una degustazione guidata che ha unito uno dei sigari cubani più apprezzati, il Partagás Serie D No.4, a tre espressioni di Tequila Fortaleza: Blanco, Reposado e Añejo. Una combinazione sorprendente, capace di esaltare aromi, strutture e sensazioni olfattive in un dialogo tra tabacco e agave.
Degustazione Instagram Live: Punch Punch 48 LCDH & Ron Isla Grande
Nel pomeriggio si è tenuta una degustazione in diretta Instagram Live del Punch Punch 48 LCDH & Specialist, sigaro selezionato per l’occasione da Aurelio Tufano, Alexandre Avellar, Jasim Ahmed e Francesco Minetti. In abbinamento, il Ron Isla Grande Añejo Gran Reserva, raccontato dal Maestro Ronero César Martí, uno dei più autorevoli conoscitori dell’arte della distillazione cubana.
Un perfetto equilibrio tra sigaro e rum
Il Punch Punch 48 si è rivelato compagno ideale del Ron Isla Grande, con un abbinamento capace di esprimere al meglio l’eleganza, la dolcezza e la complessità aromatica di entrambi. Una degustazione sigaro e distillato che ha conquistato il pubblico per raffinatezza ed equilibrio.
Degustazione tecnica: Quai d’Orsay Sélection Royal & Whisky The Balvenie
Sempre nel pomeriggio, spazio a una degustazione tecnica di alto livello: il Quai d’Orsay Sélection Royal 25° Aniversario Intertabak Edición Regional Suiza 2020 è stato protagonista di un sofisticato abbinamento con tre espressioni della distilleria scozzese The Balvenie.
Guidati da Valerio Cornale, Alain Proietto, Cosimo Attanasi, Alexandre Avellar e Angelo Canessa di Velier S.p.A., i partecipanti hanno esplorato l’incontro tra questo raro sigaro cubano e le versioni:
- The Balvenie American Oak 12 Y.O.
- The Balvenie Caribbean Cask 14 Y.O.
- The Balvenie The Week of Peat 14 Y.O.
Un viaggio tra le Highlands e L'Avana
La ricchezza aromatica e la struttura del sigaro Quai d’Orsay si sono perfettamente sposate con i profili unici dei whisky Balvenie, in un dialogo tra le Highlands scozzesi e la tradizione cubana che ha entusiasmato tutti i presenti.
La Ruta del Tabaco: Aromas de Cuba
Il progetto propone un viaggio esperienziale attraverso le principali tappe della filiera del tabacco a Cuba, dalle piantagioni della Vuelta Abajo alle casas de tabaco, fino alle più celebri manifatture dell’Habano. Un’occasione unica per immergersi nei profumi, nei paesaggi e nelle tradizioni che rendono l’Habano un prodotto culturale, oltre che sensoriale.
Una giornata all'insegna della cultura del sigaro
La seconda giornata del XIX Amigos de Partagás 2025 si è conclusa con un bilancio più che positivo: tre seminari di altissimo livello, una partecipazione coinvolta e appassionata, e soprattutto una condivisione autentica di cultura, esperienza e passione per il mondo dei sigari cubani e dei distillati d’eccellenza.
Un evento che continua a crescere anno dopo anno, rafforzando il suo ruolo di punto di riferimento per chi vive il sigaro non solo come piacere, ma come esperienza culturale completa.