Amigos de Partagás 2025: sigari, distillati e cultura sensoriale – Day 3

La terza e ultima giornata di seminari del XIX Amigos de Partagás ha saputo regalare ancora una volta momenti di altissimo livello culturale e sensoriale. Un evento unico nel suo genere, capace di intrecciare tradizione cubana, eccellenze enologiche e distillati pregiati in un’esperienza condivisa da appassionati, collezionisti e professionisti del settore.


La diversità delle Riserve Ferrari Trento DOC: un viaggio tra vitigno, enologia e tempo


Il sabato mattina si è aperto con un seminario di grande fascino, dedicato alla scoperta delle Riserve Ferrari Trento DOC. Un percorso guidato da Marcello Lunelli, Vicepresidente di Ferrari F.lli Lunelli S.p.A., che ha condotto i partecipanti attraverso le peculiarità del vitigno, della tecnica enologica e del valore del tempo.


Degustazione guidata: Ferrari Riserva e Hoyo de Monterrey Epicure No.1

Cosimo Attanasi - Alexandre Avellar - Marcello Lunelli

La degustazione è stata impreziosita dall’abbinamento con l’Hoyo de Monterrey Epicure No.1, sigaro dalla personalità elegante e raffinata, presentato dagli esperti Cosimo Attanasi e Alexandre Avellar. Con le sue note di cacao, spezie fini e accenti terrosi, ha saputo dialogare in perfetta armonia con quattro etichette d’eccellenza:
  • Ferrari Perlé Bianco Riserva 2018
  • Ferrari Perlé Nero Riserva 2017
  • Ferrari Perlé Rosé Riserva 2018
  • Ferrari Riserva Lunelli 2016
Un connubio perfetto tra la cultura del sigaro cubano e il prestigio delle bollicine italiane.


Escuela Torcedor: l’arte della realizzazione del sigaro


Nel pomeriggio, l’appuntamento con l’autenticità ha avuto il suo culmine con la Escuela Torcedor, un seminario tenuto da tre maestri torcedores di grande esperienza: Leopoldina Gutierrez Espinosa "La China", Juana Ramos Guerra "Juanita" e Eulalio Montero Cauro "Eulalio".

Leopoldina Gutierrez Espinosa "La China"

Degustazione: Vegueros Centrofinos e mezcal del Progetto Palenqueros


Il protagonista della sessione è stato il Vegueros Centrofinos, un sigaro schietto e genuino, che racconta la terra di Cuba con note terrose, speziate e legnose. Un prodotto che riflette appieno l’anima della Vuelta Abajo, culla del miglior tabacco al mondo.

Juana Ramos Guerra "Juanita"

Eulalio Montero Cauro "Eulalio"

In abbinamento, una selezione raffinata di mezcal del Progetto Palenqueros, presentata da Angelo Canessa di Velier S.p.A.:
  • Palenque Coyote Valente Garcia
  • Palenque Espadín Alberto Ortiz y Onofre
  • Palenque Tepextate Baltazar Cruz Gomez
Una sinfonia di sapori decisi e autentici, che ha messo in luce l’incontro tra due mondi lontani ma affini per passione e qualità artigianale.


Degustazione tecnica: Saint Luis Rey La Cuna, Ron Isla Grande 16 Años e Champagne Billecart-Salmon


A chiudere la giornata, un momento di altissimo profilo tecnico e sensoriale: la degustazione guidata del Saint Luis Rey La Cuna Edición Regional Italia 2021. Un sigaro che unisce struttura, raffinatezza e complessità, reso ancor più straordinario dalla combinazione con due distillati d’eccezione.

Cosimo Attanasi - Stefano Minoia - Alexandre Avellar - Valerio Cornale - Luigi Ferri - Cesar Martí

Un abbinamento d’autore

Guidati da Luigi Ferri, Valerio Cornale, Stefano Minoia, Cosimo Attanasi e Alexandre Avellar, i partecipanti hanno scoperto le caratteristiche aromatiche del La Cuna, sigaro ricco di note di cacao, terra, spezie dolci e legno stagionato.

Angelo Canessa


Ad accompagnarlo:
  • Champagne Billecart-Salmon (versioni La Réserve e Le Rosé), introdotto da Angelo Canessa
  • Ron Isla Grande 16 Años, illustrato dal Maestro Ronero Cesar Martí
Maestro Ronero Cesar Martí


Un incontro che ha esaltato il ruolo del sigaro come mediatore culturale, capace di creare ponti tra eccellenze e territori.


Un bilancio più che positivo per la terza giornata di Amigos de Partagás 2025

La giornata si è conclusa nel segno dell’entusiasmo e della partecipazione. Tre seminari ricchi di contenuti, degustazioni guidate con abbinamenti di altissimo livello e momenti di autentica condivisione.

Il XIX Amigos de Partagás continua a confermarsi non solo come evento di riferimento per gli amanti del sigaro cubano, ma come vero e proprio crocevia culturale per chi vive la passione del fumo lento in maniera consapevole, raffinata e sensoriale.

© Riproduzione riservata