La Distilleria di Islay presenta ufficialmente la seconda edizione ultra-rara della sua serie Millenium Vintage: Ardbeg Vintage_Y2K 24 Years Old, caratterizzata dal delicato aroma di nocciola e da note particolarmente affumicate. Creato in un momento cruciale per la storia di Ardbeg, questo imbottigliamento in edizione limitata comprende alcuni dei primi lotti di Ardbeg mai affinati in botti di sherry Amontillado.
Il 2000 rimarrà nella storia di Islay (e del mondo) per molte ragioni. Fu, ovviamente, l'anno dell'inafferrabile Millenium Bug, che scatenò timori di caos informatico ovunque, ma segnò anche un nuovo inizio per Ardbeg: dopo aver scampato la chiusura definitiva nel 1997, la Distilleria è stata protagonista di un meticoloso restauro, è stata completamente rinnovata, e nel 2000 è finalmente tornata operativa a pieno regime. Tutti i single malt creati quell’anno, e che oggi fanno parte della collezione Vintage_Y2K, rappresentano delle “anomalie” torbate: segnano una rinascita che unisce lo spirito unico di Ardbeg, distillato dallo storico alambicco di oltre 50 anni (venerato per il suo lungo servizio prima di essere ritirato nel 2001) con nuove tecniche di produzione del whisky.
Per questa seconda release della serie, il suo spirito retrò è stato celebrato con un esperimento particolare: il Direttore della Creazione del Whisky, Dr Bill Lumsden, ha scelto di affinare parte di quel distillato del millennio in botti di sherry Amontillado accuratamente selezionate, una prima assoluta per Ardbeg! Unite al classico invecchiamento in botti ex-Bourbon, queste botti conferiscono al whisky una raffinatezza sorprendente, con note di toffee cremoso, mandorla e tabacco.
Un anno in più di invecchiamento e ancora più raro della prima release della serie, questo 24 anni è destinato a diventare un oggetto di culto per i collezionisti. La gradazione di 47,8% è stata scelta per esaltare al massimo il suo carattere affumicato.
Dichiara Bill Lumsden: “I whisky ultra-rari della nostra collezione Vintage_Y2K sono estremamente preziosi, poiché segnano l'inizio di una nuova era per Ardbeg. Più vecchio e ancora più raro del suo predecessore, il 24 Years Old è una vera delizia per i super fan. Questo single malt è uno degli ultimi a essere stati creati prima che il nostro storico alambicco venisse ritirato. E, sebbene lo sherry Amontillado sia uno dei miei preferiti in assoluto, non lo avevamo mai utilizzato per l’affinamento di un whisky della Distilleria. Il legno di queste botti, unito al nostro stile classico, conferisce note sublimemente delicate: note di toffee e frutta secca che incontrano braci di falò, catrame e un tocco mentolato. Una celebrazione perfetta della rinascita di Ardbeg.”.
Il 2000 segna anche un’altra tappa fondamentale nella storia di Ardbeg: in quell’anno un gruppo di fedelissimi decise di impegnarsi per garantire che la distilleria non chiudesse mai più. Da quell’idea nacque l’Ardbeg Committee, che oggi – 25 anni dopo – conta oltre 200.000 membri in più di 140 Paesi. L’iscrizione è gratuita su ardbeg.com.
Ardbeg Vintage_Y2K 24 Years Old ha già ottenuto un importante riconoscimento: la Double Gold Medal all’International Spirits Challenge 2024.
Credit & Photo credit: Moët Hennessy
©COPYRIGHT Nicola Di Nunzio