Ardbeg, il single malt più affumicato e torbato di Islay, annuncia l’apertura di Ardbeg House, il suo primo boutique hotel. Nata per offrire ai visitatori e alla comunità locale l’opportunità di vivere un’esperienza completa di accoglienza firmata dalla Distilleria, questa struttura unisce il meglio dell'ospitalità scozzese ai sapori e alle leggende dell'isola di Islay.
Da quando Ardbeg è stata salvata dalla chiusura definitiva nel 1997, il suo whisky è risorto come una fenice per diventare un single malt di culto. I suoi estimatori sono così appassionati che ogni anno migliaia di persone si recano in pellegrinaggio alla distilleria: oggi, Ardbeg House permette a tutti gli ardbeggiani di immergersi nel suo universo affumicato, dalla mattina alla sera.
Situata sulla costa del pittoresco villaggio di Port Ellen, l'Ardbeg House (precedentemente Islay Hotel) è stata progettata con la firma creativa di Russell Sage Studio, che ha intrecciato lo spirito dell’isola con il design contemporaneo. Le 12 camere e suite sono un mix di dettagli artigianali, sorprese giocose e lusso in chiave Ardbeg: dal rame riciclato di un alambicco dismesso ai pulsanti “Press for Smoke” che rivelano dram nascosti.
Il cuore pulsante della House è costituito dal Signature Restaurant e dal rinnovato Islay Bar, dove piatti scozzesi e ingredienti locali incontrano l’inconfondibile impronta Ardbeg. Dalle capesante raccolte dai pescatori dell’isola a ricette arricchite con whisky unici reperibili solo qui. All’esterno, il Cortile Untamed ospita smoker e grill artigianali per piatti alla brace che raccontano la stessa anima affumicata di Ardbeg.
Che siano fan sfegatati di Ardbeg o neofiti che ne stanno scoprendo l’universo, ogni dettaglio della House è stato scelto per offrire ai visitatori un caloroso benvenuto nell'Isola di Islay:
- lo stile di vita e le leggende di Islay sono celebrati in ogni angolo della struttura, a partire dalla hall, dove un gigantesco arazzo raffigura una scena contemporanea dell'isola. Al piano superiore, ogni suite o camera da letto è tematizzata in modo da riflettere un aspetto diverso della storia dell’isola. Gli ospiti possono scoprire sorprese nascoste che evocano lo spirito del passato leggendario di Islay, dai famigerati nascondigli dei contrabbandieri alle affascinanti creature mitiche che, secondo le voci, abitano le sue coste;
- i piatti e le bevande tipiche della Scozia e di Islay sono le protagoniste al Signature Restaurant. Al centro della sala, accanto al camino, il suggestivo “tavolo principale”, riunisce gli ospiti per un'esperienza culinaria divertente e conviviale, sera dopo sera. Sono disponibili piatti ispirati ad Ardbeg e preparati con ingredienti locali, insieme a una selezione di single malt rari, tra cui gli esclusivi Ardbeg Homecoming e Ardbeg House Reserve. Per chi ha voglia di socializzare, ogni venerdì il ristorante offre la possibilità di sedersi allo Shortie's Table (che prende il nome dall'amata mascotte canina di Ardbeg) e scambiare storie con gli altri ospiti davanti a un menu fisso abbinato a whisky;
- Esperienze immersive offrono agli ospiti la possibilità di scoprire di più su Ardbeg e l’isola di Islay: per gli ospiti in house è a disposizione un tour giornaliero della Distilleria, per scoprire dove tutto ha avuto inizio. Ci sono opportunità per esplorare i paesaggi selvaggi di Islay, con la sua ricca fauna selvatica e le splendide spiagge. E alle 18:15 (un omaggio all'anno di fondazione di Ardbeg, il 1815), tutti gli ospiti sono invitati all'Islay Bar per un rituale speciale, the whisky hour, per brindare alla giornata e degustare l'Ardbeg Badger Juice. Questo whisky dal nome intrigante, prodotto in piccoli lotti, ha una ricetta segreta. Versato da una botte speciale, sarà disponibile solo in bicchierini all'Islay Bar.
Il presidente e CEO di Ardbeg, Caspar MacRae, dichiara: "Islay è la patria di Ardbeg da oltre 200 anni e siamo davvero entusiasti di poter condividere con visitatori e pubblico locale questa nuova esperienza di ospitalità nel cuore di Port Ellen, a pochi passi dalla Distilleria. All'Ardbeg House, coinvolgeremo tutti nelle storie e nei rituali di Ardbeg, oltre a condividere alcuni whisky davvero esclusivi.
Ardbeg House è una destinazione turistica unica nel suo genere, che rafforzerà ulteriormente la reputazione di Islay come una delle destinazioni migliori per il turismo del whisky. Che i nostri ospiti siano più o meno amanti del malto affumicato al loro arrivo, garantiamo che alla partenza saranno diventati fan eterni di Ardbeg e Islay. Non vediamo l'ora di accogliere visitatori e locali nella nostra struttura per mangiare, dormire e gustare Ardbeg”.
Ardbeg House offre un caloroso benvenuto a tutti gli ospiti dell'isola di Islay. Per prenotare un soggiorno e provare il ristorante, a partire dell'autunno 2025, www.ardbeg.com/visitus/ardbeghouse.html.
Credit & Photo credit: Moët Hennessy
©COPYRIGHT Nicola Di Nunzio