La 250ª vendemmia di Louis Roederer

La Maison Louis Roederer ha dato inizio alla sua 250ª vendemmia, un traguardo storico che porta con sé emozione e memoria. Alla guida, come sempre, lo chef de cave Jean-Baptiste Lécaillon, che racconta:


“Ogni vendemmia è unica, ma questa ha un sapore davvero speciale. È la mia 37ª vendemmia qui a Reims, ed è un privilegio vivere questo momento con la famiglia Roederer e con il nostro team.”


Fin dai primi giorni, le impressioni sono promettenti. A Vertus, i Chardonnay hanno mostrato semi perfettamente lignificati:

“Segnali importanti per la qualità fenolica: un’ottima base per struttura ed eleganza.”

Il ritmo di raccolta si è subito fatto intenso, quasi una corsa di Formula 1.


“Il Team Roederer è in piena azione: Chardonnays a Vertus, Avize, Chouilly; Pinots Noirs ad Ambonnay, Bouzy, Ay, Mareuil-sur-Ay; Meuniers a Moussy e Mardeuil. È un’autentica sinfonia di terroirs.”

Particolare attenzione è dedicata alle parcelle storiche, come La Villers ad Ay, dove viene raccolto il Pinot Noir per il Cristal Rosé:

“Qui l’esposizione solare assicura una maturazione fenolica ideale, fondamentale per l’eleganza che cerchiamo in Cristal.”


Un viaggio che affonda le radici nella storia, come nei vigneti Les Baillons di Verzy, primo appezzamento acquistato dalla famiglia nel 1841:

“Questa vigna ha rappresentato fin dall’inizio la visione di Louis Roederer: creare grandi millesimati da terroirs d’eccezione. Oggi, 184 anni dopo, continuiamo quella missione con lo stesso spirito.”

La 250ª vendemmia è dunque un ponte tra passato e futuro, dove esperienza, territorio e passione si uniscono per dar vita a un’annata destinata a rimanere nella storia della Maison.

Louis Roederer è distribuito in Italia da Sagna S.p.A.

Credit & Photo credit: Sagna S.p.A.

© Riproduzione riservata