Selvatiq Desert Gin è il frutto di un progetto rivoluzionario nel mondo dei distillati premium: produrre spirits di qualità superiore seguendo un approccio nomade, alla ricerca delle botaniche più pure nei luoghi più estremi del mondo, con un’enfasi particolare posta sulla diversità dei territori e dei ginepri autoctoni.
Nel 2024, sotto la guida di Marco Magnocavallo e Giacomo Sandri, il progetto Gin Selvatiq si evolve ulteriormente, ponendo ancora più enfasi sulla diversità dei territori e dei loro ginepri autoctoni. Ogni gin della collezione Selvatiq racconta la storia di un territorio estremo.
Il Desert Gin viene prodotto a partire dal ginepro Osteosperma – Juniperus Osteosperma – che cresce in condizioni eccezionali nelle distese desertiche dello Utah, negli Stati Uniti, e viene raccolto nel mese di settembre, quando la concentrazione aromatica è al massimo. Anche gli altri ingredienti sono botaniche selvatiche del territorio, tutte raccolte a mano da esperti locali: da citare in particolare il Sagebrush – Artemisia Tridentata – e la salvia bianca.
Il metodo London Dry preserva il carattere secco, resinato e terroso del ginepro dello Utah, che si unisce in maniera armonica alle note erbacee, amare e delicatamente fumose del sagebrush e della salvia bianca. Il risultato è un gin straordinario che racchiude in sé l'essenza più autentica di un territorio inospitale come quello del deserto americano.
La distillazione avviene in un’antica distilleria italiana, dove le preziose botaniche vengono lavorate secondo il metodo London Dry, garantendo un bouquet aromatico perfettamente equilibrato in grado di preservare ed esaltare l’essenza selvaggia di ogni territorio.
Selvatiq Desert Gin è distribuito in Italia da Velier S.p.A.
Riproduzione riservata
©COPYRIGHT Nicola Di Nunzio

