Milano Whisky Festival 2025: oltre 4.000 whisky e rum in degustazione

La ventesima edizione del Milano Whisky Festival & Rum Show si terrà negli spazi di BASE Milano, in Via Bergognone 34. Un traguardo importante celebrato con una tre giorni intensa, che si conferma come l’unico evento in Italia capace di riunire i principali distributori e le distillerie più prestigiose di Scotch Whisky, Irish Whiskey, Bourbon, whisky dall’Estremo Oriente e naturalmente Rum, Ron e Rhum.


Un appuntamento imperdibile per appassionati e professionisti

Come ogni anno, il Festival propone un ricco palinsesto tra degustazioni libere, eventi speciali e incontri dedicati ai professionisti del settore.
Non mancheranno le attese degustazioni guidate, studiate per approfondire la conoscenza dei prodotti presenti sul mercato italiano e per scoprire le espressioni più pregiate dei grandi produttori internazionali.

Biglietti e accesso al Festival

Il biglietto d’ingresso alla sala espositiva – comprensivo di bicchiere e porta-bicchiere – è acquistabile direttamente all’ingresso.
Chi desidera saltare la fila può invece acquistarlo comodamente online.

Oltre 4.000 etichette: un viaggio nel mondo dei distillati

Degustare whisky e rum da tutto il mondo

La caratteristica che rende unico il Milano Whisky Festival & Rum Show è la possibilità di degustare, stand dopo stand, un’incredibile varietà di distillati:
oltre 4.000 etichette per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Ogni espositore propone assaggi a partire da 3 euro al bicchiere (la maggior parte sotto i 5 euro).
Non mancano bottiglie rare, invecchiamenti importanti o distillati provenienti da distillerie non più operative, veri tesori per i collezionisti.

Il tutto all’interno di una grande area espositiva di oltre 3.000 mq, dove trovare il meglio delle distillerie di tutto il mondo riunite in un unico spazio.


Troppe etichette da assaggiare? Nessun problema

Anche per questa edizione sarà possibile acquistare le bottigliette da 2 cl, perfette per portare a casa i distillati preferiti e degustarli con calma, magari condividendoli con amici o confrontando diverse etichette in tranquillità.

Acquisti: distillati, collezioni e rarità

Comprare il tuo whisky o rum preferito

Tutti gli espositori offrono la vendita diretta dei loro prodotti, permettendoti di acquistare subito ciò che hai apprezzato in degustazione.
Sono accettati pagamenti con Bancomat e carte di credito.


Bottiglie da collezione

Il Festival ospita anche stand specializzati in bottiglie rare e da collezione: un’occasione imperdibile per trovare etichette difficili da reperire o addirittura scoprire distillati di cui non sapevi l’esistenza.

E come sempre, non solo whisky e rum: saranno presenti anche cognac e armagnac, per un percorso sensoriale ancora più completo.

Programma Masterclass 2025

Per chi desidera un approfondimento tecnico o un’esperienza più immersiva, il Festival propone un articolato programma di masterclass.
Sessioni guidate da esperti, ambassador e distillatori che permetteranno di esplorare in profondità la cultura del whisky e del rum, conoscere nuove release e comprendere le caratteristiche dei differenti stili produttivi.


Photo credit: Milano Whisky Festival & Rum Show

Riproduzione riservata
©COPYRIGHT Nicola Di Nunzio